Paternò, 5 ottobre 2024 - Cantastorie a Urna: la piazza di Paternò che canta al Mondo

Sabato 5 ottobre, alle ore 17, la storica Piazza Regina Elena, conosciuta come A Urna, ospiterà l’evento "Cantastorie a Urna: la piazza di Paternò che canta al Mondo". In caso di maltempo, l’evento si svolgerà presso il Piccolo Teatro in Via Monastero 1.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Paternò, vedrà la partecipazione di illustri figure della cultura locale, tra cui:

  • Nino Naso, Sindaco di Paternò
  • Giovambattista Caruso, Assessore alla Cultura
  • Annamaria Caruso, Architetto
  • Francesca Busacca, Presidente dell’Associazione Cantastorie Busacca
  • Mauro Geraci, Antropologo Culturale

Un Ritorno alle Origini

La piazza, non solo come spazio architettonico ma anche come fulcro della vita comunitaria, ha storicamente rappresentato il luogo ideale per esprimere attraverso la musica e la poesia l’impegno civile dei cantastorie. Con le loro canzoni di denuncia, questi narratori hanno offerto cronache cantate che affrontano questioni scottanti e controverse, trasformando il pubblico in un attivo partecipante al dialogo culturale.

Negli ultimi decenni, tuttavia, i cantastorie sono stati progressivamente allontanati dalle piazze, sempre più controllate e invase da esercizi commerciali e pubblicità. L'evento "Cantastorie a Urna" rappresenta un significativo passo verso il recupero di questo patrimonio culturale.

Rivitalizzazione della Tradizione

L’Associazione Culturale Cantastorie Busacca, attiva dal 2016, ha dedicato sforzi costanti per rivitalizzare il ruolo del cantastorie, restituendo vita agli spazi tradizionali di espressione poetica e politica. La piazza A Urna, storicamente un luogo di spettacolo per i cantastorie, ritroverà la sua gloriosa destinazione, arricchita dalla presenza di artisti come:

  • Francesca Busacca
  • Mauro Geraci
  • Ginevra Giuffrida, giovane cantastorie
  • Turi Marchese
  • Placido Paparo, figlio del celebre cantastorie paternese Francesco Paparo (Rinzinu)

Il pubblico avrà l’opportunità di riscoprire la bellezza della poesia cantata, rendendo la piazza, sebbene piccola, un vibrante spazio di partecipazione e condivisione culturale.

Non mancate a questo importante evento, che celebra la tradizione cantastorica di Paternò e il legame indissolubile tra la comunità e la sua storia.

Materiale informativo


pdf

Programma Generale

Depliant
Dimensione: 596.76 kb
pdf

Locandina Presentazione

"Paternò e le Piazze del Mondo - A Urna" – 5 ottobre 2024
Dimensione: 1.35 mb
pdf

Comunicato

"Paternò e le Piazze del Mondo - A Urna" – 5 ottobre 2024
Dimensione: 217.60 kb
pdf

Lettera invito

"Paternò e le Piazze del Mondo - A Urna" – 5 ottobre 2024
Dimensione: 110.23 kb

Gallery


1241005aurna
2241005aurna
3241005aurna
4241005aurna
5241005aurna
6241005aurna
8241005aurna
7241005aurna
9241005aurna