DISIDERIU SICILIANU - Taormina, Lunedì 25 Aprile 2022 DISIDERIU SICILIANU - Taormina, Lunedì 25 Aprile 2022L' Associazione Culturale Cantastorie Busacca ha come obiettivo primario il recupero, la valorizzazione e la diffusione delle tradizioni culturali siciliane, con particolare attenzione alla figura del cantastorie. La nostra missione è far rivivere l'atmosfera dei teatranti girovaghi, attraverso iniziative culturali che riportano in scena le ballate e i componimenti tradizionali che raccontano la storia e la cultura del nostro territorio.

Crediamo che la cultura sia uno strumento fondamentale di crescita e sviluppo sociale. È per questo che ci impegniamo a promuovere attività artistiche, educative e sociali che coinvolgono la comunità, le scuole e le future generazioni. La nostra attività si concentra anche sulla protezione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, per garantire che le tradizioni siciliane possano essere tramandate e apprezzate nel tempo.

La nostra missione si fonda sulla passione per la cultura, la musica e il teatro, con l'obiettivo di far crescere una comunità consapevole delle proprie radici e tradizioni.


Finalità e Attività

L'Associazione Cantastorie Busacca lavora con l'obiettivo di creare un impatto positivo sulla comunità, senza scopo di lucro, perseguendo valori civici e sociali. Le nostre principali attività includono:

  • Educazione e formazione: Offriamo attività educative per prevenire la dispersione scolastica, sostenere il successo scolastico e formativo, combattere il bullismo e contrastare la povertà educativa.
  • Valorizzazione del patrimonio culturale: Ci impegniamo a tutelare e valorizzare la cultura e il paesaggio, preservando le tradizioni locali e storiche.
  • Attività culturali e ricreative: Organizziamo eventi culturali, artistici e ricreativi per la comunità, promuovendo anche la cultura del volontariato e delle buone pratiche sociali.
  • Turismo culturale: Sosteniamo attività turistiche che valorizzano il nostro patrimonio culturale e sociale.
  • Legalità e pace: Lavoriamo per diffondere la cultura della legalità, della pace e della nonviolenza, valorizzando beni pubblici e quelli confiscati alla criminalità.

In particolare, ci impegniamo a:

  • Organizzare eventi e spettacoli che promuovano la cultura siciliana, il teatro, la musica e le tradizioni popolari.
  • Formare giovani e adulti, stimolando la passione per l'arte e la cultura come valore sociale e personale.
  • Promuovere e diffondere la figura del "cantastorie" e del "cuntastorie", tramite eventi, ricerche, spettacoli, concorsi e incontri culturali.
  • Creare attività che favoriscano la crescita educativa di bambini e ragazzi, creando momenti di aggregazione e sviluppo armonico.

L'Associazione realizza queste attività grazie al supporto dei suoi membri, dei volontari e in collaborazione con altre realtà pubbliche e private.

In allegato troverete lo statuto dell'Associazione.

L'Associazione Culturale Cantastorie Busacca ha stipulato un Protocollo d'Intesa con i Comuni di Paternò e Taormina. Questo accordo mira alla valorizzazione e alla promozione dell'opera dei poeti-cantastorie siciliani, con particolare attenzione a Ciccio Busacca, attraverso una serie di iniziative culturali, eventi, studi e ricerche.

Le amministrazioni comunali e l'Associazione collaboreranno per organizzare manifestazioni e progetti, con l'obiettivo di preservare e diffondere la tradizione della canzone narrativa siciliana, senza oneri finanziari per le parti coinvolte.

 

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)L' Associazione Culturale Cantastorie Busacca è iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), il registro telematico istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi degli artt. 45 e seguenti del Codice del Terzo Settore (Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117). L'iscrizione garantisce trasparenza e riconoscimento istituzionale, attestando l'impegno dell'Associazione nella promozione di attività di interesse generale e nel perseguimento di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.

Sostieni l’Associazione Culturale Cantastorie Busacca

Contribuisci a preservare la tradizione dei cantastorie siciliani! Sostieni le nostre iniziative culturali e sociali attraverso il 5x1000 o una donazione diretta. Grazie al tuo supporto, possiamo continuare a raccontare storie, emozionare il pubblico e trasmettere alle future generazioni un patrimonio culturale inestimabile.