Associazione Italiana di Cultura Classica

Delegazione Antico e Moderno

Propongono una nuova esperienza di viaggio online in una terra straordinaria, ricca di continuità tra passato e presente: la Sicilia.

CONTINUITY 2022: Sicilia antica e moderna

Martedì 11 ottobre 2022
Online dalle 8:30 alle 18:00
Aggiornamento e PCTO: 10 ore

Relatori e interventi:

  • Ignazio BUTTITTA: Sicilia antica e moderna
  • Luca APRILE: Continuità e discontinuità ambientale in Sicilia
  • Nino FRENDA: Continuità religiosa: I riti di San Calogero

Interventi dalle città siciliane:

  • Giardini Naxos: Fulvia TOSCANO – Donne siciliane antiche e moderne
  • Catania: Giulia FALCO – Catania romana
  • Giuseppe GIORDANO – Tradizioni musicali e devozione popolare
  • Francesca BUSACCA e Mauro GERACI – I cantastorie siciliani
  • Siracusa: Paolo MADELLA – Siracusa antica e moderna
  • Palazzolo Acreide: Carmelo SCANDURRA – Il Museo dei viaggiatori in Sicilia
  • Buscemi: Rosario ACQUAVIVA – Luoghi del lavoro contadino
  • Floridia: Cetty BRUNO – L’Ecomuseo degli Iblei
  • Sortino: Mario LONERO – Apicoltura antica e moderna
  • Gela: I ragazzi del Liceo Eschilo
  • Palermo: Gianluca SAITTA – Poeti arabi di Sicilia
  • Francesca OLIVIERI – La ricerca subacquea in Sicilia
  • Madonie: Gioachino CANNIZZARO – Folklore delle Madonie
  • Alcara Li Fusi: Nicola BOMPIEDI – La festa più antica della Sicilia
  • Sinagra: Vincenza MOLA – I Nebrodi
  • Gesso: Mario SARICA – Il Museo dei Peloritani
  • Emanuele LELLI – Folklore siciliano antico e moderno

Info e prenotazioni

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sicilia-antica-e-moderna-locandina